LETTERA DALLA PRESIDENTE

Uniti, passo dopo passo

Carissime, carissimi,

Carissime, carissimi, i bisogni di salute dei cittadini evolvono rapidamente e le professioni sanitarie devono essere capaci di adeguarsi al nuovo scenario. Il dibattito è oggi più che mai aperto e il ROI, anche questa volta, ha voluto prendervi parte attivamente. L’occasione è stata offerta dai lavori della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati che ha condotto un’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie, presentata ad aprile. È stata anche per noi una opportunità che ci ha consentito di presentare la nostra categoria e gli ambiti di sviluppo della nostra professione e di portare direttamente in Parlamento la nostra richiesta di concludere l’iter legislativo e di istituire l’Albo professionale. Un appello che è stato ampiamente ripreso dalla stampa a dimostrazione di quanto il tema sia sentito anche dall’opinione pubblica. D’altra parte, è proprio guardando agli obiettivi del SSN e ai mutati bisogni di salute, che abbiamo scelto il tema del prossimo Congresso: “L’osteopatia tra le professioni sanitarie. Prospettive di prevenzione e promozione della salute”. Un ruolo che segna un cammino coerente e rigoroso, che insieme a voi abbiamo percorso e che– passo dopo passo – ci ha permesso e ci permetterà di raggiungere importanti traguardi. Ritrovarsi a Bologna quest’anno sarà particolarmente significativo anche per questo. Per fare insieme un bilancio di questi anni passati insieme e per proiettare il ROI verso le sfide future sotto la guida di un nuovo Direttivo. Vi ricordo che il 22 maggio scade il termine per la presentazione delle candidature per le cariche istituzionali del ROI. Per questo abbiamo programmato un evento online per il prossimo 4 giugno alle 21 di presentazione dei candidati, a cui vi invito a partecipare. La più ampia partecipazione a questi importanti momenti della nostra vita associativa è di fondamentale importanza perché la nostra professione si sta inserendo in un sistema sanitario che può offrire delle opportunità di sviluppo per l’osteopatia, ma che dobbiamo essere noi in prima persona a governare.

In attesa di incontrarvi vi abbraccio con affetto,

Paola Sciomachen
Presidente ROI

Estratto dalla Newsletter del 30.04.2025