Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto che tutti aspettavamo e per il quale ci siamo battuti con coraggio e determinazione. L’ordinamento didattico del Corso di Laurea in Osteopatia è stato finalmente definito con il Decreto Interministeriale n. 1563 e lo trovate qui.
Adesso il testo sarà trasmesso ai competenti organi di controllo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

È una giornata storica per il ROI e per la nostra professione! Proprio oggi abbiamo celebrato il raggiungimento del traguardo delle 10.000 firme alla nostra petizione. Questa notizia appare come il coronamento di un impegno che ha coinvolti tutti, osteopati e pazienti e che oggi ci proietta con forza verso il futuro per il quale abbiamo lottato.

Certamente organizzeremo dei momenti dedicati per parlare insieme del testo e dei prossimi passi.

Grazie, 10.000 volte grazie a tutte e a tutti.

DIVENTA SOCIO

Sei un osteopata e vuoi diventare socio del ROI e approfittare dei vantaggi?

CERCHI UN OSTEOPATA?

Vuoi rivolgerti per la prima volta a un osteopata?
Non ti ricordi il numero di telefono per prenotare una seduta?
Hai dimenticato l’indirizzo dello studio del tuo osteopata?

AGENDA SETTIMANALE

HAI BISOGNO DI QUALCHE INFORMAZIONE IN PIÙ SUL ROI?

Il Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) è la più antica e più rappresentativa Associazione di categoria a livello nazionale.

Svolge da più di trent’anni attività di autoregolamentazione, coordinamento e rappresentanza professionale con funzioni di governance culturale e deontologica sui propri iscritti.

Per informazioni sull’osteopatia e sulle modalità di iscrizione all’associazione non esitare a contattarci.