LETTERA DALLA PRESIDENTE

Un’altra conferma a supporto della nostra identità e della nostra professione

Carissime, carissimi,

questo mese ci ha portato un importante risultato nel travagliato percorso per il riconoscimento del nostro ruolo e della nostra professione. Si tratta della sentenza del TAR del Lazio dello scorso 21 luglio che conferma l’autonomia della professione osteopatica e le nostre competenze professionali.

I giudici hanno infatti dichiarato inammissibile il ricorso con il quale un gruppo di fisioterapisti, ai quali si è poi aggiunta un’associazione di categoria, A.I.F.I, chiedevano l’annullamento del Decreto del Presidente della Repubblica del luglio 2021.

Come ricorderete, con quel decreto veniva recepito l’accordo tra Governo e Regioni sull’istituzione della professione sanitaria dell’osteopata che ha aperto la strada alle successive fasi dell’iter.

Consentitemi, a nome di tutti, di rivolgere un sincero ringraziamento agli avvocati del ROI Marco Chiesara e Alberto Cappellini, le cui appassionate memorie difensive sono state accolte dalla Corte (potete leggere la sentenza a questo link). Grazie a questa decisione il profilo professionale dell’osteopatia esce ancora più rafforzato e soprattutto viene sgombrato il campo da quelle incomprensioni che fino ad oggi avevano reso difficile il confronto, pur sempre auspicato dal ROI, con alcuni settori.

Da sempre il dialogo con tutte le categorie, a partire da quella dei fisioterapisti, si è sviluppato nel rispetto della storia e dell’approccio di ognuno, con la prospettiva di una costruttiva integrazione delle specifiche competenze.

L’augurio è che questa sentenza possa rappresentare un nuovo punto di partenza verso una auspicata collaborazione, nella consapevolezza che spirito di servizio e attenzione ai bisogni dei cittadini guidano le scelte di tutti i professionisti e che le Istituzioni responsabilmente portino a termine il processo di istituzione della professione senza indugi e senza ulteriori rallentamenti. Su questo tema come sapete siamo sempre vigili e attivi e speriamo di poter avere in tempi brevi positivi aggiornamenti.

Al rientro dalla pausa estiva ci attende un fitto calendario di iniziative. Saremo a Firenze e a Padova con i nuovi corsi di formazione, a Napoli per incontrare i cittadini in occasione delle Giornate della salute e a primi di ottobre partirà per l’India il primo gruppo di volontari del progetto “Mi stanno a cuore”. Troverete dettagli e maggiori informazioni anche attraverso i nostri canali social. Ricordo inoltre a tutti di compilare il questionario Opera, una raccolta di dati utili per la categoria soprattutto in questa fase di passaggio.

A tutte e a tutti buone vacanze con l’impegno di informarvi in qualsiasi momento su eventuali aggiornamenti riguardanti l’iter per l’attuazione della legge.

Vi abbraccio,

Paola Sciomachen, Presidente ROI

Editoriale tratto dalla Newsletter del 31.07.23 inviata ai soci tramite mail.

I soci possono trovare l’archivio di tutte le lettere precedenti nell’area riservata: qui.